OCCHIO DI FALCO

Visualizzazioni totali

martedì 18 marzo 2025

Fake news VS real news. Come indagare sulla veridicità delle informazioni



 Le fake news possono influenzare i nostri comportamenti relazionali? Sicuramente sì. L'elemento fondamentale su cui si fonda la nostra società è senza dubbio internet e, quando si parla di questioni umanitarie, le informazioni che provengono dal web possono essere fuorvianti o, addirittura, false. In questo caso si parla di fake news, che creano un impatto significativo sul lettore, sulla politica e sull'intera società. In questo caso si può parlare di disinformazione? No, perché gli individui hanno diffuso le notizie false non con lo scopo di ingannare l'utente, ma perché non hanno verificato le fonti da cui provenivano. Invece le fake news hanno l'obiettivo di ingannare in modo intenzionale; come il caso di alcuni trafficanti di esseri umani che, spacciandosi per fonti ufficiali, hanno indicato alcune rotte migratorie come sicure mettendo a repentaglio la vita delle persone.

Ad affiancare le fake news c’è un altro elemento: la truffa. La truffa è l'ottenimento di un vantaggio a scapito di un altro soggetto indotto in errore attraverso artifici e raggiri. Il numero di truffe è sempre più elevato, una delle più recenti riguarda il ministro della difesa Guido Crosetto. Infatti, il nome del ministro è stato usato per mettere a segno una truffa a grandi imprenditori tra cui Marco Tronchetti Provera, Giorgio Armani e Patrizio Bertelli. Il caso giudiziario, di cui pure lui è vittima di sostituzione di persona, è partito infatti con l'apertura di un'inchiesta in Procura, grazie alla sua segnalazione.

Tutto è iniziato martedì 4 febbraio con la chiamata di un amico del ministro, grande imprenditore, che chiese spiegazioni riguardo a bizzarri episodi verificatisi a nome di Crosetto. Dall'altra parte del telefono una voce, che si ritiene sia stata riprodotta dall'intelligenza artificiale, molto simile a quella del responsabile della Difesa o di una persona che si spaccia per componente del suo staff raccontando di inesistenti giornalisti rapiti in Iran, Siria e in zone pericolose, chiedendo un aiuto per pagare riscatti milionari con garanzia di restituzione. «Questi sono professionisti della truffa che evidentemente hanno sia la tecnologia sia la capacità di individuare i soggetti.

In questo caso hanno individuato i maggiori imprenditori italiani, hanno individuato delle persone che magari alla richiesta di un ministro erano anche disponibili per l'Italia, per l'amore che hanno per l'Italia, a fare un bonifico». Queste sono le parole espresse da Guido Crosetto riguardo l’accaduto.
Creare fake news è di per sé un reato?NO, le fake news non sono un reato di per sé come non lo è diffondere una notizia falsa. Da più parti si aspira alla promulgazione di una disciplina ad hoc, visto il grande numero di fake news in circolazione. La diffusione di fake news costituisce reato solo quando c'è un nesso causale, più o meno forte, fra la notizia falsa e determinati effetti previsti dalla legge.
E' possibile riconoscere le fake news? Certamente! Grazie a delle piattaforme web possiamo riconoscere la veridicità della notizia. Molte di esse sono gestite dai debunker, cioè coloro che si occupano di smascherare le notizie false. In Italia, i siti web con questo preciso scopo sono: BUfale.net e Attivissimo. Hoaxy, invece, viene spesso scambiato come rivelatore di fake news, ma non è così. Hoaxy è un motore di ricerca sviluppato per monitorare il comportamento sui social quando viene divulgata una notizia falsa. Inoltre, spesso le notizie non ufficilai possiamo riconoscerle perchè contengono foto prese dal web. Un ulteriore metodo consiste nell'indagare sull'autore del contenuto, sul sito in cui viene divulgata la notizia e sulle fonti che vengono citate.

 Melania Genovese IV A Scienze Umane IIS "Rosina Salvo" di Trapani- Progetto PNRR Futura "Il giornalismo digitale nell'era dell'I.A"






    at marzo 18, 2025
    Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

    Nessun commento:

    Posta un commento

    Post più recente Post più vecchio Home page
    Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

    Cerca nel blog

    Translate

    I.I.S. " ROSINA SALVO"

    I.I.S. " ROSINA SALVO"
    Nato nel 1880, il nostro istituto, in origine Istituto Magistrale è intitolato a Rosina Salvo dagli anni ’20, su iniziativa dell’allora provveditore Nino Pappalardo, perché nel corpo docenti vi erano alcuni parenti della Salvo. Rosina Salvo è stata una poetessa ammirata per la limpidezza dello stile e per i profondi sentimenti che riusciva ad esprimere, si dedicò anche al romanzo ed alla novella d’ambiente paesano, pubblicando due volumi di prose e poesie. E’ divenuta famosa per le numerose pubblicazioni poetiche e letterarie ed, in particolare, per gli studi pedagogici raccolti nell’opera “Lettere sull’educazione”.

    LICEO ARTISTICO "MICHELANGELO BUONARROTI"





























    IL NOSTRO TERRITORIO

    IL NOSTRO TERRITORIO
    Costa settentrionale di Trapani ed Erice sullo sfondo

    Trapani costa nord

    torre San Giovanni - Custonaci

    Monte Cofano
    • Home page

    COMPONENTI REDAZIONE "OCCHIO DI FALCO" : Sanclemente Maria - Lombardo Rossella(docenti responsabili)

    marias
    Visualizza il mio profilo completo

    Archivio blog

    • luglio 2025 (1)
    • maggio 2025 (2)
    • aprile 2025 (7)
    • marzo 2025 (8)
    • febbraio 2025 (5)
    • gennaio 2025 (6)
    • dicembre 2024 (4)
    • novembre 2024 (5)
    • ottobre 2024 (1)
    • giugno 2024 (1)
    • maggio 2024 (3)
    • aprile 2024 (4)
    • marzo 2024 (2)
    • febbraio 2024 (4)
    • gennaio 2024 (3)
    • dicembre 2023 (2)
    • novembre 2023 (1)
    • ottobre 2023 (2)
    • giugno 2023 (3)
    • maggio 2023 (3)
    • aprile 2023 (4)
    • marzo 2023 (6)
    • febbraio 2023 (4)
    • gennaio 2023 (8)
    • dicembre 2022 (2)
    • novembre 2022 (2)
    • ottobre 2022 (2)
    • agosto 2022 (1)
    • maggio 2022 (6)
    • aprile 2022 (5)
    • marzo 2022 (5)
    • febbraio 2022 (7)
    • gennaio 2022 (3)
    • dicembre 2021 (5)
    • novembre 2021 (2)
    • ottobre 2021 (1)
    • settembre 2021 (1)
    • luglio 2021 (1)
    • giugno 2021 (5)
    • maggio 2021 (7)
    • aprile 2021 (9)
    • marzo 2021 (2)

    Trapani

    Trapani
    Cala S.Liberale

    Torre Ligny

    Segnala una violazione

    Tema Semplice. Immagini dei temi di luoman. Powered by Blogger.