
Venerdì prossimo, 21 novembre, alle 18, presso il Museo di Arte Contemporanea San Rocco avrà luogo l'inaugurazione della retrospettiva dall'artista e professore Giambattista Mauro Marrone, a pochi mesi dalla sua scomparsa. La mostra è stata curata da Liborio Palmeri e dalla collega ed insegnante di storia dell'arte Alessandra Infranca, nel segno di un omaggio ad una personalità artistica discreta ed introversa, che aveva un rapporto complesso con le sue opere. Non è un caso che alla mostra sia stato dato il titolo di "Ferdinandea", infatti così titolava alcune delle sue opere, proprio come l'isola, prima emersa e poi definitivamente sommersa, tra Pantelleria, sua terra natale e Sciacca. E Pantelleria sarà presente alla mostra con il patrocinio del Comune. L'isola "Ferdinandea", inoltre, rappresenta bene la ricerca del suo linguaggio artistico, nel quale, come dice la prof.ssa Infranca " La materia diventa narrazione del tempo e la natura metafora dell'uomo".
L'evento sarà arricchito da un intermezzo musicale curato dal maestro Giuseppe Angelo e dall'esecuzione di un brano, dedicato all'artista, composto da Filippo Zerilli e interpretato da Giulia Sieli.
La mostra del museo San Rocco si propone di far conoscere l'artista Mauro Mannone, ma anche il professore amato dagli alunni e apprezzato dai suoi colleghi. Una sezione sarà dedicata, infatti, ai lavori realizzati con gli allievi.
La mostra sarà visitabile fino al 31 marzo nei giorni di martedì e venerdì dalle 16,30 alle 19,30.
Nessun commento:
Posta un commento