Visualizzazioni totali

lunedì 6 ottobre 2025

SI CONCLUDE IL FESTIVAL "LE VIE DEI TESORI" PER LE CLASSI PROTAGONISTE DELL' EVENTO FORMATIVO




 Si è concluso domenica 5 ottobre, per Trapani, Alcamo e Mazara del Vallo, l'ultimo weekend della  IX edizione del festival  “ Le Vie dei Tesori” : dal 20 di settembre al 5 di ottobre si sono incrociati itinerari diversi, tra il sacro e il profano, dall’aeroporto militare di Birgi alle chiese barocche del centro storico, passando per le residenze nobiliari e le visite teatralizzate.

Un viaggio che ha visto protagonisti più di 1500 ragazzi delle scuole delle diciassette città della Sicilia e che continuerà fino al 16 di Novembre. 

Tra le novità di quest’ultima edizione, a Trapani, abbiamo visto l’apertura dell’aeroporto militare Trapani-Birgi, per  scoprire hangar, reparti e velivoli pronti al decollo:

 scoperta Villa Immacolatella, baglio francescano trasformato in dimora botanica unica; e il raffinato Villino Nasi che ritorna nel festival dopo tre anni, gioiello Liberty affacciato sul mare 

Ha riaperto le sue porte l'antica Corte delle Ninfee, antico monastero domenicano, oggi residenza privata, con il suo giardino nascosto e la famosa "ruota degli esposti" per i bambini abbandonati ; l’arte contemporanea trova invece casa nel Museo San Rocco.

Tra le numerose chiese visitabili, dalla più imponente, la cattedrale di San Lorenzo  al Collegio dei Gesuiti con una commovente Immacolata del Marabitti , dove hanno fatto da guida gli alunni delle classi quarte A e G, alternandosi tra la quest’ultima e Villa Immacolatella. Tra gli alunni, divenuti protagonisti di questo evento, Nolfo Milena della 4^A ha concluso questa esperienza con la seguente valutazione :

“La partecipazione al progetto La Via dei Tesori è stata un’esperienza estremamente significativa, sia dal punto di vista culturale che personale. Ho avuto l’opportunità di conoscere e approfondire la storia e le bellezze del nostro territorio, scoprendo luoghi di grande valore artistico e storico che spesso vengono trascurati.

Oltre all’aspetto educativo, questa esperienza ha rappresentato per me anche un importante momento di crescita personale. Mi ha aiutato ad aprirmi maggiormente agli altri, a migliorare le mie capacità comunicative e relazionali, e a gestire con più consapevolezza l’ansia in situazioni nuove o impegnative.

 La Via dei Tesori è stata un’iniziativa non solo formativa, ma anche profondamente arricchente dal punto di vista umano, che consiglio vivamente a chi desidera vivere un’esperienza di scoperta, confronto e crescita personale”.


Classe 4^ A Scienze Umane

Nessun commento:

Posta un commento