Visualizzazioni totali

martedì 28 gennaio 2025

GIOVANI STUDENTI PROTAGONISTI NEL GIORNO DELLA MEMORIA





Nel Giorno della Memoria la nostra scuola ha contribuito, con la presenza delle classi 3^A e 5^B dell'indirizzo Scienze Umane e di una  rappresentanza di alunni della 5^BC del Liceo Artistico, alla realizzazione dell'evento organizzato dalla Prefettura di Trapani in collaborazione con l'ufficio scolastico Provinciale presso il salone di rappresentanza del Palazzo di Governo.

Alla commemorazione degli orrori della SHOAH erano presenti il vescovo della Diocesi di Trapani, i vertici provinciali delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate e sono intervenuti la dott.ssa Daniela Troja, Presidente della Sezione Penale del Tribunale di Trapani, che ha invitato tutti a non dimenticare le vittime di questa orribile pagina di storia, Don Toni Adragna, cappellano della Polizia di Stato, che ha contribuito con una riflessione anche spirituale.

Centrale è stato l'intervento degli studenti partito dalla proiezione del video "I Giusti fra le Nazioni", la lettura di diverse citazioni di autori conosciuti e non sul tema "Dall'indifferenza e dalla disumanità al riscatto della memoria e della dignità umana". Infine Rosy Grammatico è stata invitata a leggere la sua poesia " Il cielo della memoria". Gli studenti del Liceo artistico hanno contribuito anche con l’esposizione di alcuni quadri da loro realizzati.

La Cerimonia si è conclusa  con la consegna, da parte del Prefetto Daniela Lupo e dei Sindaci delle città di Alcamo, Erice e Marsala, delle medaglie d'onore alla memoria concesse dal Presidente della Repubblica ai cittadini italiani, militari e civili, deportati o internati nei lager nazisti.

Il testo di Rosy Grammatico  pone l'accento proprio sulla " umanità di chi umano non era" e che non si è curato delle lacrime versate, delle " tante vite spezzate", mentre basterebbe guardare ogni stella in cielo per ricordare e per non dover più rinunciare alla LIBERTA'.

Prof.ssa Maria Sanclemente

Rosy Grammatico, classe 3^ Scienze Umane




Nessun commento:

Posta un commento