Visualizzazioni totali

lunedì 22 settembre 2025

TRAPANI SCENDE IN PIAZZA : STUDENTI ED INSEGNANTI UNITI CONTRO IL GENOCIDIO




Oggi, anche a Trapani, gli studenti delle scuole superiori hanno partecipato a una manifestazione pacifica per dire “Stop al genocidio”, mostrando con forza il loro impegno civile e la capacità di riflettere sui grandi temi della contemporaneità. La protesta, promossa dal comitato ODg, partiti e associazioni, ha visto la partecipazione di 27 classi del nostro istituto, che hanno scelto di portare in piazza la propria voce pur sapendo che le assenze sarebbero state registrate. La manifestazione ha evidenziato come i giovani non siano spettatori passivi degli eventi del mondo, ma attori consapevoli che possono esercitare pressione culturale e morale sul contesto in cui vivono. Cartelli, slogan e momenti di riflessione collettiva hanno creato un clima di partecipazione attiva, dimostrando che la scuola è anche un luogo dove si formano cittadini responsabili e attenti ai diritti umani. Iniziative come questa ricordano che la memoria storica e l’attenzione verso le ingiustizie non possono rimanere confinate ai libri di testo: denunciare violenze e soprusi significa contribuire a costruire una società più giusta e solidale. Come sottolineato da uno degli organizzatori: “Non possiamo rimanere in silenzio davanti alle ingiustizie del mondo. Oggi siamo qui per dire che la violenza non è mai accettabile.” La partecipazione a questa giornata  ci ha dato  un senso di unità e di responsabilità collettiva, dimostrando che anche l’impegno dei più giovani ha il potere di incidere sulla coscienza civile della comunità e di stimolare un cambiamento reale nella società.

Manuel Ruggirello

Liceo delle Scienze Umane

Classe 5^A